Anna Altini
Architetto
Sono nata il 30 dicembre del 1978 a Bari, città in cui vivo e lavoro.
Ho studiato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, laureandomi nel 2006 con una tesi dal titolo “GERUSALEMME VALLE DEL CEDRON - Analisi morfologica del nucleo antico di Gerusalemme: fasi di strutturazione dal territorio alla città- Progettazione paesaggistica e architettonica della valle del Cedron a Gerusalemme”, con i professori C. D' Amato Guerrieri, A. Petruccioli e G. Ortolani (http://debugplone.archinauti.it/ricerca/tesi-di-laurea/aa_2004_2005/gerusalemme).
2006
Nel 2006, conseguita l’abilitazione all’esercizio della professione, ho partecipato, in qualità di architetto collaboratore, al “Concorso Europeo per la riqualificazione di Via Sparano e degli spazi pubblici del Borgo Murattiano” di Bari, con il progetto dal titolo “Bari ritrovata isola" (http://europaconcorsi.com/projects/24091-Bari-Ritrovata-Isola).
2006-2007
Progettista e consulente di arredo d'interni di civili abitazione, dopo la mia laurea ho deciso di specializzare la mia professione, così che a fine 2006 comincio l’esperienza del master universitario presso il Politecnico di Bari (II livello) in “Ingegneria della Sicurezza”, conseguendo gli attestati di formazione per la figura di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri temporanei e mobili e gli attestati rilasciati dalla società SGS Italia S.p.A Systems & Services Certification, di “Tecniche di Auditing” sulla norma 19011, qualificato CEPAS e di Quality Assessor qualificato CEPAS, valido come prerequisito per la certificazione degli auditors di sistema qualità.
2008
Nel febbraio 2008, dopo essermi iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari, concludo la formazione universitaria con il periodo di stage presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari, e con la tesi finale dal titolo “Progetto antincendio di un centro commerciale”, redatto grazie alla stretta collaborazione e alla completa disponibilità dell’Ing. M. Sorbo in cui si affronta la progettazione architettonica di un centro commerciale con annessa autorimessa, attraverso l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio.
Nello stesso anno collaboro con l’arch. Sardone Rosita - Studio tecnico Sardone S.t.S- al Corso di “Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro – Sistema integrato qualità- sicurezza- ambiente”,a.a.2007-2008, presso “Istituto Professionale di Stato per i servizi del Commercio e del Turismo “N. LORUSSO” Altamura (BA), esperienza ripetuta nell’anno 2010 presso Istituto Tecnico Commerciale Statale “A.de Viti de Marco” di Triggiano (Ba).in qualità di Docente d’aula del modulo “La sicurezza nei luoghi di lavoro”, per il progetto “Offerta formativa di istruzione e formazione professionale” di durata triennale.
Dal 2008
Dal 2008 collaboro con studi tecnici e di medicina del lavoro, svolgendo incarichi in qualità di architetto progettista e tecnico esterno, esperto in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e di prevenzione incendi, docente d’aula per corsi aziendali di formazione ed informazione per i lavoratori, relativi ai rischi per la salute e sicurezza in ambito lavorativo (artt. 36-37 del D.lgs. n.81/08 e s.m.i.) e corsi aziendali per addetti alla Prevenzione incendi, Lotta antincendio e gestione delle emergenze (D.M. 10.03.1998 – Rischio basso e medio), occupandomi di aziende private della provincia barese.
Oggi
Sono iscritta negli elenchi del Ministero dell’Interno in qualità di tecnico autorizzato ad emettere le certificazioni di cui agli artt. 1 e 2 del D.M. 8 marzo 1985 previste dalla Legge 818/84.
La continua partecipazione a corsi e convegni è fonte di un costante aggiornamento professionale.
Ulteriori informazioni sono presenti nelle pagine relative alle "Abilitazioni" e "Aggiornamenti".