Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.
    

Speciale Scuole


La normativa vigente in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, inquadra anche le scuole all’interno di uno specifico ambito in cui ad essere protagonisti attivi della sicurezza non sono solo dirigenti, corpo docente e ausiliari, bensì anche i lavoratori del domani: gli studenti.

Da qualche anno lo studio ha risposto alle richieste di alcuni istituti scolastici, nell’ambito di processi formativi volti a sensibilizzare i bambini e giovani alla cultura della sicurezza, promuovendo percorsi educativi che servissero a:

promuovere la conoscenza dei comportamenti corretti per prevenire gli incidenti e vivere in ambienti sicuri;

rimuovere i comportamenti a rischio, favorendo l’acquisizione di nuove conoscenze, atteggiamenti e capacità operative attinenti stili di vita corretti;

stimolare gli studenti ad analizzare e a riflettere sui propri comportamenti, al fine di migliorare i livelli di sicurezza propri e della comunità, attraverso l’attuazione di strategie di prevenzione;

stimolare gli studenti ad esprimere opinioni e informazioni riguardo i problemi connessi alla prevenzione e alla sicurezza sui futuri luoghi di lavoro;

stimolare gli studenti al lavoro di gruppo, al fine di poter favorire uno scambio di esperienze e un ruolo attivo nel processo formativo.

Per qualsiasi informazione o consulenza basta inviare una mail all'indirizzo info@annaaltiniarchitetto.it.




La Bellezza è l’unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Le filosofie si disgregano come la sabbia, le credenze si succedono l’una sull’altra, ma ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed un possesso per tutta l’eternità.

Oscar Wilde


Social

facebook linkedinyoutube



Anna Altini architetto - P.I. 06842180728
Alticom - studio